E’ un servizio del Comune di Ferrara gestito dalla Cooperativa Sociale “Integrazione Lavoro”, in convenzione con Azienda USL, e Azienda Ospedaliera di Ferrara.
Fornisce gratuitamente informazioni, consulenza e supporto rispetto a temi inerenti invalidità ed handicap: agevolazioni, contributi, assistenza socio sanitaria, amministrazione di sostegno, accessibilità e barriere architettoniche, risorse del territorio...
I servizi possono essere richiesti direttamente dal singolo cittadino e dagli operatori del pubblico e del privato sociale.
L’Informahandicap
Servizio di CONSULENZA per:
- agevolazioni fiscali e contributi ausili
- barriere architettoniche e domotica amministrazione di sostegno lavoro
- legislazione regionale e nazionale provvidenze economiche e pensioni servizi del territorio
- strumenti giuridici per il Dopo di Noi
Servizio di ASCOLTO e ACCOMPAGNAMENTO:
- raccolta sistematica delle richieste e dei bisogni dei cittadini
- monitoraggio dei servizi e delle risorse del territorio
- supporto per pratiche amministrative e sanitarie collegamento con le realtà del pubblico (istituzioni e servizi) e del privato sociale (associazioni, cooperative)
Servizio di INFORMAZIONE attraverso:
- sito internet
- guida ai servizi del territorio per la disabilità bollettino mail periodico inviato a tutti gli interessati
- contatto mail, telefonico o direttamente in sede
Il CAAD – Centro per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico,
rivolto a persone disabili e anziani
Fornisce consulenza, sostegno e orientamento per superare ostacoli e barriere architettoniche presenti nell’abitazione.
Effettua valutazioni domiciliari e consulenza, attraverso una équipe multidisciplinare. Suggerisce la riorganizzazione degli spazi interni, studiando e proponendo soluzioni idonee a facilitare le attività e le azioni della vita quotidiana.
I servizi sono svolti in collegamento con i centri regionali C.R.A (Centro Regionale Ausili di Bologna) e C.R.I.B.A (Centro Regionale di Informazione sul Benessere Ambientale di Reggio Emilia).
Consulenza e raccolta domande di contributo:
Legge 29/97
- art. 9 per acquisto e adattamento auto privata destinata a persone con disabilità
- art. 10 per acquisto di ausili e tecnologie che favoriscono la permanenza nella propria abitazione
Legge 13/89 e DGR 171 del 2014 per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
accessi alla pagina: 23635
vai al sommario della pagina