Cosa fare:
Durante le elezioni, gli elettori non deambulanti possono votare in un seggio privo di barriere architettoniche, nel caso in cui il seggio ove si è iscritti non sia accessibile, la persona con disabilità può recarsi in altro seggio della propria circoscrizione o collegio che possieda le caratteristiche di accessibilità.
E’ previsto, inoltre, che solamente gli elettori con riduzione o impedimento della capacità motoria certificata, i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità" possono esercitare il diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore, volontariamente scelto come accompagnatore, purché questi risultino iscritti nelle liste elettorali di un Comune. L’accompagnatore potrà assistere l’invalido solo una volta per consultazione, dovrà quindi presentarsi al seggio munito di tessera elettorale.
Elenco Seggi Accessibili (PDF)
Visualizza Seggi elettorali 2015 in una mappa di dimensioni maggiori
Voto a domicilio per disabili gravissimi
Il
D.R. 3 gennaio 2006 n. 1, convertito con modificazioni nella
Legge 27 gennaio 2006 n. 22, con una disposizione contenuta nell´articolo 1, ha introdotto, per la prima volta nel nostro ordinamento, la modalità di voto domiciliare.
Gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedire l´allontanamento dall´abitazione in cui dimorano, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, hanno la possibilità, su espressa richiesta, di essere ammessi al voto nella predetta dimora.
Per tutte le informazioni:
CLICCA QUI
Ufficio Elettorale di Ferrara:
via Fausto Beretta, 19 - Ferrara
tel. 0532 419733 - fax 0532 419703
mail:
letizia.bassi@comune.fe.it
PEC:
ssdd@cert.comune.fe.it
Orari di ricevimento:
- dalle 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì
- dalle 14.00 alle 16.00 il martedì.
Accessi alla pagina: 7714
vai al sommario della pagina