C.R.I.B.A.
Centro Regionale di Informazione sul Benessere Ambientale CRIBA e CAAD
Via Wybicki 7/A, 42122 Reggio Emilia
telefono 0522/585541 ; fax 0522/585582
e-mail:
criba@criba-er.it
https://www.facebook.com/CribaEmiliaRomagna/
Servizio della Regione Emilia-Romagna, ha come finalità primaria quello di individuare le soluzioni più efficaci e idonee per accrescere i livelli di accessibilità e fruibilità del territorio. Per raggiungere l’obiettivo sopra esposto, il CRIBA mette a disposizione di tecnici, progettisti pubblici e privati un servizio gratuito di consulenza sui problemi legati alle barriere architettoniche e all’accessibilità. Il servizio coordina su scala regionale la rete dei CAAD.
La normativa
Il principale sito da seguire per le novità normative in ambito di barriere architettoniche è:
www.handylex.org. In esso si possono trovare:
- schede approfondite sulla materia delle barriere architettoniche;
- nella rubrica “In primo piano” (presente in home page) un aggiornamento costante sulle leggi, decreti, circolari che escono in materia;
- nella rubrica “cronolex” l’archivio completo delle leggi con il testo integrale.
Altre risorse in internet
Da molti anni è attivo il
S.I.V.A. – Servizio Informazioni e Valutazioni Ausili di Milano che approfondisce il tema degli ausili, spesso connesso al tema delle barriere architettoniche.
www.siva.it – tel. 02/40308305 - 02/40308283 - e-mail:
portale@siva.it
C.E.R.P.A.
ITALIA (Centro Europeo: di Ricerca e Promozione dell'Accessibilità)
via Palermo 23B 38100 Trento
tel. 0461.915564 fax 0461.935787
www.cerpa.org
www.handylex.org
Alla sezione ‘barriere architettoniche’ si possono trovare lunghe liste di schede specifiche e di link dedicati al tema delle barriere architettoniche
accessi alla pagina: 5489
vai al sommario della pagina