COS'E'
Alle persone disabili richiedenti è possibile assegnare uno spazio riservato in prossimità della propria abitazione o del luogo di lavoro, in presenza di determinati requisiti.
Requisiti:
La persona disabile interessata deve essere in possesso di:
-
CUDE permanente con validità 5 anni (escluse situazioni particolari che saranno verificate);
- patente di guida valida (escluse situazioni particolari che saranno verificate).
Cosa fare:
Per richiedere l’assegnazione gratuita del posto auto la persona disabile deve fare domanda compilando un modulo prestampato (disponibile presso il servizio Mobilità e Traffico del Comune, o scaricabile dal sito internet del Comune alla
sezione Modulistica).
Documenti da Allegare (in carta semplice) alla domanda:
- Fotocopia del
CUDE (solo per i non residenti a Ferrara);
- Documento di riconoscimento della persona disabile (se non titolare di patente di guida).
Per il luogo di lavoro
Se il parcheggio personalizzato viene richiesto presso la sede di lavoro è necessario allegare una dichiarazione del datore di lavoro attestante gli orari e le giornate di presenza e la mancanza di un parcheggio in aree di pertinenza della attività.
Per il luogo di studio
Se lo spazio di sosta è richiesto presso la sede del luogo di studio è necessario allegare una dichiarazione della direzione scolastica che attestanti gli orari e le giornate di presenza e la mancanza di un parcheggio in aree di pertinenza della sede didattica.
Il modulo di domanda è scaricabile dalla
sezione Modulistica
Revoca
L'eventuale variazione delle condizioni che hanno dato origine al rilascio dell'autorizzazione al parcheggio riservato (ad esempio un cambio di residenza), deve essere comunicata all’ufficio di competenza.
Dove andare:
Ufficio Benessere Ambientale
Settore Opere Pubbliche e Mobilità
via G. Marconi, 39 - 44122 Ferrara
tel. 0532 419356 - fax 0532 419356
Riferimento ->
https://servizi.comune.fe.it/index.phtml...
Nota
Attività pubbliche e private aperte al pubblico (bar, ristoranti, cinema, negozi, ambulatori, ecc…) possono richiedere un’area CUDE generica nelle vicinanze della propria attività. Un medico può richiedere un’area
CUDE generica nelle vicinanze del proprio ambulatorio.
Riferimenti internet:
www.handylex.org
Accessi alla pagina: 9779
vai al sommario della pagina